2020: un anno particolare ma ricco di emozioni spirituali.
In questo video i momenti significativi del nostro 2020, con l'augurio di un buon 20...
Il Vangelo della Domenica - Festa della Santa Famiglia
+ Dal Vangelo secondo LucaQuando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del...
Il Vangelo della Domenica - IV° Domenica di Avvento
+ Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con t...
Il Vangelo della Domenica - II° Domenica di Avvento
+ Dal Vangelo secondo MarcoInizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa:«Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via.Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei pecca...
Il Vangelo della Domenica - I° Domenica di Avvento
+ Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di veglia...
Lettera Pastorale 2020/2021 del Vescovo Claudio alla Diocesi
“L’imprevedibilità e la singolarità del momento presente ci inducono a non rifugiarci in facili e talvolta superficiali soluzioni pastorali, che potrebbero per un verso riproporre vecchi schemi consolidati e per un altro scegliere la via della rinunzia ad ogni forma di proposta pastorale, in attesa che tutto passi. Di mezzo tra questi due opposti non ci sono ricette preconfezionate, ma c’è lo spazio...
Il Vangelo della Domenica - XXX° Domenica del Tempo Ordinario
"Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti»". (Mt 22. 38-...
Decreto della Penitenzieria Apostolica circa le Indulgenze plenarie per i fedeli defunti nell’attuale situazione di pandemia
Il Vangelo della Domenica - XXIX° Domenica del Tempo Ordinario
"Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio»". (Mt 22, 19-...
Il Vangelo della Domenica - XXVIII° Domenica del Tempo Ordinario
"Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l’abito nuziale. Gli disse: “Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale?”. Quello ammutolì. Allora il re ordinò ai servi: “Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”. Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti»" (Mt 22, 12-...
Il Vangelo della Domenica - XXVII° Domenica del Tempo Ordinario
"Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?». Gli risposero: «Quei malvagi, li farà morire miseramente e darà in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempo». E Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle Scritture:“La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una...
Il Vangelo della Domenica - XXVI° Domenica del Tempo Ordinario
"In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti così da credergli". (Mt 21, 30-...
Il Vangelo della Domenica - XXV° Domenica del Tempo Ordinario
"Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi»". (Mt 20, 14-...
Stabat Mater dolorosa: l'Addolorata nel culto confraternale
La figura di Maria Addolorata ha da sempre assunto un ruolo di particolare importanza nella storia della Confraternita. La tradizione dell'Addolorata, curiosamente, non nasce in seno ai Riti della Settimana Santa ma bensì è legata al giorno della Festa. Ma vediamo nel dettaglio le varie sfaccettatu...
Il Vangelo della Domenica - XXIV° Domenica del Tempo Ordinario
8 Settembre: un nuovo inizio nel segno della tradizione
"Voglio che fate una cappella in nome mio qua, in questo deserto, quale festa mia farete l'8 di Settembre". Come ormai da secoli, anche quest'anno si compirà l'antica promessa che la Madonna del Carmine fece al Chierico Francesco Pietro di Filippo il 22 Aprile 1506, mentre questi riposava in una gravina alle pendici di Motto...
Iscriviti a:
Post (Atom)